Perché installare delle grate di sicurezza per finestre?
Le grate di sicurezza per finestre e porte sono uno degli strumenti più efficaci per proteggere la propria casa e il proprio ufficio da tentativi di effrazione. Infatti, al contrario delle porte e delle persiane blindate, gli infissi per finestre e porte costituiscono un facile punto di accesso alla vostra abitazione. Il pensiero che siano protette da inferriate solide e resistenti vi aiuterà a dormire sonni più sereni.
Certo, la bellezza e la funzionalità non devono essere sacrificate in nome della sicurezza. Per questo motivo esistono diverse grate di sicurezza moderne che sono efficaci e al contempo esteticamente piacevoli. Andiamo ad illustrarle brevemente.

Grate di sicurezza per finestre e porte: tipologie
Grate di sicurezza a scomparsa verticale
Sono delle vere e proprie grate di sicurezza avvolgibili, che possono essere tenute a protezione delle finestre durante la notte e ritratte durante il giorno in un cassettone soprastante, in modo da non ostruire la luce esterna o l’ingresso di persone.
Grate di sicurezza scorrevoli
Queste grate sono montate su di un carrello che permette, appunto, di farle scorrere per tenere l’accesso aperto durante il giorno. Una volta chiuse, non possono essere sollevate o scardinate con strumenti da scasso.
Grate di sicurezza a soffietto
Sono grate di protezione installabili su semplici tasselli ed aprili con un pratico sistema a fisarmonica. Una volta aperte, l’impacchettamento è largo solo pochi centimetri, il che lo rende rende minimamente ingombrante tanto per la luce esterna quanto per l’accesso di persone.